|
Presentazione |
7 |
Prima parte
Il Catechismo della Chiesa Cattolica
Capitolo 1. Cristo nella morale fondamentale del Catechismo della Chiesa Cattolica |
13 |
1. La risposta dei testi |
14 |
2. Momento critico |
24 |
Conclusione |
26 |
Seconda parte
L’Enciclica Veritatis Splendor
Capitolo 2. Gesù Cristo, Luce vera che illumina ogni uomo |
29 |
|
|
Capitolo 3. Cristo e la morale |
37 |
1. La “concentrazione cristologica” della VS |
38 |
1) Una lettura cristologica dell’Enciclica. |
38 |
1- Preambolo e introduzione (n. 1-5) |
38 |
2- Primo capitolo (n. 6-27) |
39 |
3- Secondo capitolo (n. 28-83) |
45 |
La libertà e la Legge (n. 35-53) |
46 |
La coscienza e la verità (n. 54-64) |
50 |
La scelta fondamentale e i comportamenti concreti (n. 65-70) |
52 |
L’atto morale (n. 71-83) |
54 |
4- Terzo capitolo (n. 84-117) |
57 |
5- Conclusione (n. 118-120) |
62 |
2) Le linee essenziali del rapporto cristologia-morale nell’Enciclica |
62 |
1- I tratti maggiori del Cristo-centro |
63 |
2- I cerchi che circondano il centro |
65 |
2. Il “Filiocentrismo” di VS |
67 |
Conclusione |
70 |
|
|
Capitolo 4. La libertà liberata |
73 |
1. La “verità sull’uomo…” |
74 |
1) Ciò che non è |
75 |
2) Ciò che è |
81 |
1- “Un piccolo trattato sulla libertà” (n. 86-87). Riassunto |
81 |
2- “Un piccolo trattato sulla libertà” (n. 86-87). Dati essenziali |
83 |
La dignità della libertà |
83 |
Il dramma della libertà |
92 |
Gesù Cristo “Liberatore” |
93 |
2. “… Nel Cristo” |
94 |
Conclusione |
96 |
|
|
Capitolo 5. Fede e morale |
99 |
1. La morale, tormento divino e cristico |
100 |
1) Visione d’insieme del rapporto fede-morale |
100 |
2) Senso e portata del rapporto fede-morale |
105 |
2. La morale, servizio promanante dall’«incontro» con il Padre nel Figlio risorto |
107 |
1) Carattere religioso dell’agire morale del credente |
107 |
2) Natura del rapporto tra morale e Cristo |
111 |
Conclusione |
114 |
|
|
Capitolo 6. Suggerimenti per una buona recezione |
117 |
|
|
Capitolo 7. Primo sguardo sulla recezione del rapporto Cristo-morale |
123 |
1. Presentazione dei lavori |
124 |
2. Gli elementi essenziali della “recezione” |
137 |
1) La persona di Gesù Cristo |
137 |
2) Il Cristo e la Chiesa |
140 |
3) Un’antropologia cristica |
140 |
4) Una morale della santità per tutti nella scia di una “legge naturale” dalla fisionomia cristica |
141 |
Conclusioni |
141 |
Terza parte
L’Enciclica Evangelium Vitae
Capitolo 8. Il posto di Cristo nell’Evangelium Vitae |
145 |
1. L’individuazione del filone cristologico dell’Enciclica |
146 |
2. L’Enciclica ha una trama cristologica? |
163 |
Conclusione |
167 |
Quarta parte
Il Magistero e l’humanum
Capitolo 9. La questione degli interventi del Magistero ecclesiale nelle sfera dell’humanum |
171 |
1. Il pluralismo e la morale universale |
172 |
2. Il crescente interesse del Magistero a riguardo di una morale per tutti. |
175 |
1) I destinatari della VS |
176 |
2) Alcuni elementi costitutivi della morale dell’humanum |
180 |
1- La libertà e il suo rapporto con la verità contenuta nella Legge di Dio |
181 |
2- Il ruolo della coscienza nella formazione della fisionomia morale dell’uomo |
183 |
3- Il discernimento morale dei diritti e dei doveri concreti della persona umana. |
184 |
3. Considerazioni teologiche sugli interventi del Magistero nel campo dell’humanum |
188 |
Conclusione |
197 |
|
|
Fonti |
199 |
Sigle delle riviste e opere collettive |
201 |
Indice degli autori |
203 |